In Piemonte è sempre in vigore la legge regionale 1/2009 che finanzia i programmi di investimento realizzati dalle aziende artigiane.
È possibile agevolare un’ampia gamma di interventi: dall’avvio di nuove iniziative imprenditoriali al miglioramento della capacità produttiva, fino all’introduzione di nuovi prodotti o programmi di ricerca.
L’incentivo concesso è un finanziamento agevolato che copre sino al 100% dei costi ammissibili, erogato in parte con fondi regionali e in parte con fondi bancari.
La quota di finanziamento con fondi regionali a tasso zero copre il:
- 70% dell’importo (purché non superiore a 150 mila euro) per le iniziative prioritarie,
- 50% per quelle non prioritarie. Il resto è costituito da fondi bancari a tasso convenzionato.
Per essere considerata prioritaria un’iniziativa deve produrre ricadute occupazionali stabili, essere legata alla costituzione di una nuova impresa, essere avviata da un’azienda in possesso dei requisiti per accedere ai benefici della “sezione emergenze” o del riconoscimento di “
View original post 144 altre parole