Le piccole e medie imprese del Veneto possono ottenere incentivi per finanziare gli investimenti orientati all’efficienza energetica e al contenimento dei consumi nei cicli produttivi aziendali.
I progetti ammissibili, di importo compreso tra 25.000 e 2 milioni di euro, devono riguardare:
- Il miglioramento del rendimento energetico degli impianti esistenti;
- La produzione combinata di energia termica ed elettrica in cogenerazione;
- La produzione di energia elettrica mediante celle a combustibile;
- La produzione di energia da fonti rinnovabili.
Gli interventi possono, inoltre, finanziare nuove linee produttive, purché venga realizzato un miglioramento dell’efficienza energetica e un contenimento dei consumi energetici.
L’agevolazione concessa è un contributo a fondo perduto pari al 23% dell’investimento ammissibile oltre ad un finanziamento agevolato per la restante parte.
Le spese ammesse possono riguardare:
- impianti, attrezzature, macchinari, apparecchiature inerenti al progetto e relative spese di trasporto, montaggio e assemblaggio;
- opere edili strettamente connesse ai macchinari/impianti di cui al punto a);
- software…
View original post 108 altre parole