Il Business Model Canvas e l’arte della guerra 1pt

Come il Business Model Canvas cambia la competizione.

Qualche settimana fa su una bancarella a Roma ho trovato questo libro.Business-model-canvas-guerra

L’autore riflette su come la falange oplitica e il combattimento frontale hanno condizionato l’arte della guerra occidentale fino ad oggi.

In effetti, le guerre occidentali, dal 600 A.C. fino ad oggi sono caratterizzate dallo stesso modo di agire: attacchi frontali in massa contro un nemico di fronte. Grande dispendio di risorse, attacchi rapidi e premeditati innumerevoli perdite. La guerriglia, metodi di sistema alternativi, che spesso hanno permesso al piccolo di prevalere sul grande (uno per tutti la guerriglia) sono quasi considerati immorali dagli occidentali.

E l’economia? Che c’entra?

L’economia c’entra e come.

Nel nostro sistema economico, tutti perseguono come falange unica gli stessi obiettivi, con le stesse metodologie, e senza aver riguardo alle proprie caratteristiche specifiche e alle proprie individualità. Nonostante ognuno sia diverso e abbia vantaggi e criticità e risorse immateriali spesso differenti, si infrange sullo scoglio del mercato come tutti gli altri, multinazionali, piccole e medie imprese.

Come il Business Model Canvas può fare la differenza

Grazie alla elaborazione del proprio modello di business l’impresa fa emergere le proprie caratteristiche, spesso celate e intangibili, il suo modo unico di competere e stare sul mercato. Questo è il primo passo verso la differenziazione, dei processi, dei mercati, dei prodotti, la ricerca di nuovi clienti, la creazione della propria nicchia di sopravvivenza, il proprio modo unico di comunicare il valore.

francescodausilio.com-business-model-canvas

Conoscersi meglio per uscire dall’anonimato

E’ proprio in questo modo che l’impresa può ritrovare le sue “perle nascoste” ed evidenziarle sul mercato; offrire al pubblico il vero perché, che anima il proprio spirito imprenditoriale, crea un nuovo senso di vicinanza alle proprie idee, ai propri prodotti e servizi.

Mostriamo chi siamo e perché siamo veramente sul mercato e troveremo sempre un pubblico di utenti che ci seguirà perché le nostre idee sono le loro.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...