Candidatevi come esperti indipendenti per Horizon 2020

register+ECASAvete voglia di mettere alla prova le vostre competenze di europrogettazione? Fate i fighi! Inviate la candidatura come esperto indipendente.

Sono aperte le candidature individuali per la creazione di una base dati di esperti indipendenti che possono essere chiamati ad assistere i servizi della Commissione nello svolgimento delle attività di Horizon 2020.

La candidatura può essere inviata direttamente dal portale dei partecipanti, e ritengo possa essere un buon metodo per comprendere quali siano le proprie conoscenze nell’ambito del programma Horizon 2020. Tra l’altro se siete bravi magari vi chiamano e vi guadagnate anche qualche soldino.

Volevo tenermi questo segreto per me ma non ho resistito! Sono veramente pessimo!

Questo è il link e in bocca al lupo!

E-book gratuito su Ricerca e innovazione: nuova disciplina degli aiuti di Stato alle imprese (slideshare)

Interessante e-book sugli aiuti europei alle imprese. Da leggere per una prima comprensione della materia.

Belly: che in inglese vuol dire pancia

Immagine

La Commissione europea ha adottato nuove norme che facilitano la concessione di aiuti da parte degli Stati membri a sostegno delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R & S & I). In particolare, le attività che non devono essere notificate alla Commissione per l’approvazione preventiva sono state notevolmente incrementate. Le nuove regole aiuteranno gli Stati membri a raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, limitando al tempo stesso le distorsioni nella concorrenza. Esse costituiscono una componente fondamentale del pacchetto della Commissione per la modernizzazione degli aiuti di Stato.

Il presente e-book, a cura di Agevofacile, illustra con parole semplici le principali innovazioni introdotte dalla Commissione Europea nella disciplina degli aiuti di stato per la ricerca e innovazione.

View original post

Pubblicato il bando VP/2014/008 EaSI: promozione dell’innovazione e delle riforme delle politiche sociali

Il bando resterà aperto fino al 30 luglio 2014

EaSI è finalizzato alla promozione  dell’innovazione e delle riforme delle politiche sociali in linea con gli obiettivi di Europa 2020 oltre che alla gestione del Pacchetto Investimenti Sociali relativamente ai servizi sociali.

EaSI dovrebbe essere di grande interesse, soprattutto per le amministrazioni locali, in quanto soprattutto a loro è dedicata la sperimentazione di servizi sociali innovativi, in vista della loro applicazione su larga scala.

In particolare questo bando europeo promuove:

  • applicazioni dell’approccio one-stop-shop;
  • la gestione centralizzata di servizi sociali avanzati a gestori di alta qualità;
  • partenariati innovativi per i servizi sociali

Se siete troppo pigri per leggervi il bando mandatemi una mail cliccando qui, vi fornirò gratuitamente le prime informazioni su qualsiasi bando vi interessi.

Regione Campania, Fondo Rotativo per le startup al via.

logo-sviluppocampania

A partire dal 29 maggio potranno essere presentate le domande per accedere al Fondo Rotativo per le start-up

Pronti trenta milioni di Euro per le micro, piccole e medie imprese campane, che a partire dal 29 maggio alle 10.00 potranno cominciare a presentare le domande per accedere a finanziamenti agevolati da 25.000,00 fino a 250.000,00 euro.

Se sei interessato a partecipare o vuoi maggiori informazioni puoi contattarmi nella mia pagina dei contatti oppure cliccando qui

Per tutte le altre info www.sviluppocampania.it; www.porfesr.regione.campania.it, www.economia.campania.it

 

Seminario a Roma per i Fondi Europei al Terzo Settore

Il terzo settore sembra ricordarsi dell’esistenza dei fondi europei e va in convegno, con la Fondazione con il Sud, venerdì 23 e sabato 24 maggio.

invito al seminario terzo settore

Ormai è moda!, anche il terzo settore si ricorda dei bandi europei.

Dopo aver chiesto per anni l’appoggio (ovviamente a titolo gratuito, al massimo a buon fine) dei consulenti e dei fundraiser, il terzo settore, o meglio parte di esso, pare avere intuito l’importanza di cominciare a ragionare in maniera strutturata sui bandi e sui fondi nazionali e soprattutto quelli europei.

Così il prossimo weekend il Forum Nazionale del Terzo Settore riunisce tutti per illustrare le strategie europee per il welfare.

L’appuntamento è per il 23 e il 24 maggio dalle ore 10.00 a Roma, presso lo Scout Center Largo dello scautismo 1, Roma

Da Hugowitz il Business Model Canvas per il no profit

Ne predisponiamo qualcuno anche per i bandi europei?

BusinessModelCanvas_Apple

Oggi, passando per la pagina di Hugowitz, notissimo studioso del Business model Canvas di Alexander Hostelwalder, ho notato il Business model Canvas studiato per il no profit.

Credo che possa essere molto utile anche per i bandi europei, pertanto vi invito a visitarlo.

Vorrei provare a elaborarne uno in proposito, magari declinandolo per specialità, ricerca, cultura, ecc…

Pertanto chiunque di voi volesse collaborare con me all’impresa è ben accetto. 🙂

“Chefuturo!” organizza un incontro sui finanziamenti europei e regionali 2014-2020

Chefuturo!Il 22 maggio se siete a  Bologna fateci un salto!

L’incontro, aperto al pubblico, si intitola “I finanziamenti europei e regionali 2014-2020 dedicati all’ecosistema startup e allo sviluppo d’impresa” ed è promosso dall’Associazione Italia Startup e da Warrant Group è finalizzato a presentare opportunità di finanziamento dell’UE per le startup italiane, facendo riferimento sia ai fondi strutturali delle regioni italiane, sia al programma quadro Horizon ricerca, innovazione e internazionalizzazione 2014-2020.

I dettagli del programma sono su Chefuturo!

Sportello per l’Innovazione Regione Campania, tra pochi giorni comincia la presentazione delle richieste di finanziamento

Le date definitive di apertura dello sportello per l’innovazione la presentazione dei progetti si avvicinano.

Logo Regione CampaniaPrecisamente esse saranno le seguenti

Gli interventi, a favore delle PMI, degli enti di ricerca pubblici/privati, e delle reti d’impresa potranno essere presentati telematicamente mediante il portale http://simricerca.regione.campania.it

Horizon 2020 Scade il ventisei giugno il Bando “Crescita Blu: un potenziale da sfruttare nei mari e negli oceani”

Horizon 2020 Crescita Blu, Il bando finalizzato allo sfruttamento intelligente delle risorse marine scade il 26 giugno 2014

I Bandi, identificativo nH2020-BG-2014-1, pubblicati l’11 dicembre 2013 vertono su questi temi:

Nuovi contributi Fondimpresa a favore delle aziende affiliate a rischio perdita posti di lavoro

 

fondimpresaAnche se non è relativo ai Bandi Europei, o ad altro genere di bandi finanziati da enti pubblici, credo che questo avviso di Fondimpresa  sia molto interessante, soprattutto perché tutela i dipendenti delle aziende in crisi. Il consorzio Fondimpresa a mezzo dell’avviso 2/2014  ha stanziato 10 milioni di euro per offrire opportunità di sostegno e rilancio a imprese e lavoratori coinvolti in stati di crisi aziendale.
Dal 15 maggio 2014 fino al 31 ottobre 2014, fino a esaurimento risorse, le aziende aderenti al Fondo potranno presentare richiesta di piani formativi per l’adeguamento delle competenze e la riqualificazione dei lavoratori che subiscono sospensioni del rapporto di lavoro nell’ambito di accordi che prevedono l’utilizzo di ammortizzatori sociali.