Da Hugowitz il Business Model Canvas per il no profit

Ne predisponiamo qualcuno anche per i bandi europei?

BusinessModelCanvas_Apple

Oggi, passando per la pagina di Hugowitz, notissimo studioso del Business model Canvas di Alexander Hostelwalder, ho notato il Business model Canvas studiato per il no profit.

Credo che possa essere molto utile anche per i bandi europei, pertanto vi invito a visitarlo.

Vorrei provare a elaborarne uno in proposito, magari declinandolo per specialità, ricerca, cultura, ecc…

Pertanto chiunque di voi volesse collaborare con me all’impresa è ben accetto. 🙂

“Chefuturo!” organizza un incontro sui finanziamenti europei e regionali 2014-2020

Chefuturo!Il 22 maggio se siete a  Bologna fateci un salto!

L’incontro, aperto al pubblico, si intitola “I finanziamenti europei e regionali 2014-2020 dedicati all’ecosistema startup e allo sviluppo d’impresa” ed è promosso dall’Associazione Italia Startup e da Warrant Group è finalizzato a presentare opportunità di finanziamento dell’UE per le startup italiane, facendo riferimento sia ai fondi strutturali delle regioni italiane, sia al programma quadro Horizon ricerca, innovazione e internazionalizzazione 2014-2020.

I dettagli del programma sono su Chefuturo!

Sportello per l’Innovazione Regione Campania, tra pochi giorni comincia la presentazione delle richieste di finanziamento

Le date definitive di apertura dello sportello per l’innovazione la presentazione dei progetti si avvicinano.

Logo Regione CampaniaPrecisamente esse saranno le seguenti

Gli interventi, a favore delle PMI, degli enti di ricerca pubblici/privati, e delle reti d’impresa potranno essere presentati telematicamente mediante il portale http://simricerca.regione.campania.it

Horizon 2020 Scade il ventisei giugno il Bando “Crescita Blu: un potenziale da sfruttare nei mari e negli oceani”

Horizon 2020 Crescita Blu, Il bando finalizzato allo sfruttamento intelligente delle risorse marine scade il 26 giugno 2014

I Bandi, identificativo nH2020-BG-2014-1, pubblicati l’11 dicembre 2013 vertono su questi temi:

Prossimi all’apertura i bandi COSME relativi al turismo

Nelle prossime settimane saranno pubblicati uno o più bandi COSME inerenti l’area azioni settoriali “More favorable conditions for business creation and growth”

Tra questi secondo quanto riportato dal programma di lavoro COSME, dovrebbe essere presente Increasing Tourism Flow in Low Season.

Tale bando finanzia con il 75% a fondo perduto azioni di sistema finalizzate ad incrementare i flussi turistici verso i paesi UE nei periodi di bassa stagione, e può essere proposto da enti pubblici o privati registrati nei paesi d’origine.

Il Budget totale sarà circa 1.650.000 Euro.

Stay tuned, vi aggiorno!

Il lancio delle nuove Call del programma europeo Life+ è previsto per il mese di giugno

Pubblicato il 10 aprile 2014 l’avviso che conferma la prossima uscita dei primi bandi Life+ 2014-2017

Il portale Life+ deLife Logo 300 dpill’Unione Europea ha reso noto che dal mese di giugno dovrebbero essere pubblicati i primi bandi del programma Life+ Le call previst
e saranno solo quelle relative al sottoprogramma Ambiente del LIFE, e copriranno le seguenti tipologie di proposte:

 

  • Progetti “tradizionali”
  • Progetti “Preparatori”
  • Progetti “Integrati”
  • Progetti di “Assistenza Tecnica”
  • Progetti di “Capacity Building”

Il link alla notizia