Scheda di sintesi di un bando europeo

Ecco il link per scaricarvi un modello di scheda di sintesi per un bando europeo

http://www.fondieuropei.eu/fondi-europei-esame-di-un-bando-2pt/

Per l’Unione Europea il turismo è d’oro, ma non troppo! Ecco il nuovo bando COSME per il turismo.

Il sedici giugno è partito il bando COSME per lo sviluppo del turismo culturale legato ai distretti orafi alla produzione di cioccolato e la profumeria.

Da sempre nutro grande invidia per gli ideatori della nomenclatura delle Call for ProposalBando europeo Cosme europee: Cultural Routes and Luxury Goods, ne è uno dei migliori esempi.

Ma al netto dell’ironia, la call COS-WP2014-3-15.02 è veramente molto ambiziosa: massimizzare le sinergie tra il turismo e le industrie creative dell’oreficeria, del cioccolato e della profumeria.

Gli obiettivi specifici:

  • facilitare gli scambi di buone pratiche, lo sviluppo di reti e di piattaforme di discussione tra decisori pubblici e il settore privato, in settori del turismo culturale e industriale;
  • facilitare e stimolare i partenariati pubblico-privato e l’integrazione di imprese del settore del turismo culturale nelle strategie di sviluppo regionale;
  • migliorare la qualità dell’offerta turistica europea attraverso un rafforzamento della cooperazione transfrontaliera e/o
  • rafforzare le capacità di gestione di enti pubblici o privati ​​incaricati dello sviluppo di prodotti turistici tematici.

Il bando europeo prevede partnership con almeno cinque entità legali di almeno cinque nazioni, ma le risorse sono davvero risicatissime: 400.000,00 Euro di budget per un cofinanziamento del 75%.

 

Non capisco davvero come possa essere utile una quantità di risorse così risicata, anche se in fase pilota; in linea di principio l’idea di creare una efficace rete di operatori dei suddetti settori è molto interessante, ma tanti obiettivi potranno essere mai raggiunti da tanti partner con così poche risorse?

Questo è il bando, sarei felice di conoscere la vostra opinione in merito.

Erasmus per giovani imprenditori: bando per gli incubatori d’impresa scade a luglio

Il Bando dell’UE che finanzia gli scambi di giovani imprenditori scade il 17 luglio

Finanzia almeno 500.000,00 euro per circa il 90% dei costi ammissibili

erasmus_entrepreneurs-297x30010

Scade il 17 luglio la domanda di presentazione delle proposte Erasmus for Young Entrepreneurs, bando finalizzato alla formazione transfrontaliera di giovani imprenditori o potenziali tali.

Oltre che per i soliti enti pubblici che si occupano di nuova imprea o supporto all’impresa, il bando risuta molto interessante perchè prevede la possibilità di finanziare anche incubatori d’impresa.

Ovviamente sebbene la necessità di partecipare con un partenariato di almeno 4 enti di diversa nazionalità, agevolerà tutti quegli incubatori d’impresa che sono stati in grado di generare attorno a se una rete forte di relazioni internazionali, d’altro canto, per molti incubatori privati nazionali questa potrebbe essere l’occasione per costruire o rafforzare partnership internazionali.

In realtà la necessità di una visione estesa nello spazio, dovrebbe essere tra le linee guida di ogni incubatore/acceleratore d’impresa che si rispetti.

I fondi messi a disposizione sono pari a circa 4.100.000,00 euro, per un totale di 8/10 bandi ammessi.

Ciò vuol dire che probabilmente saranno agevolati i progetti che prevedano iniezioni di cofinanziamento che consentano di ridurre la richiesta di sovvenzione sotto il 90%.

Potete scaricare il tutti i documenti del bando da questo link

“Chefuturo!” organizza un incontro sui finanziamenti europei e regionali 2014-2020

Chefuturo!Il 22 maggio se siete a  Bologna fateci un salto!

L’incontro, aperto al pubblico, si intitola “I finanziamenti europei e regionali 2014-2020 dedicati all’ecosistema startup e allo sviluppo d’impresa” ed è promosso dall’Associazione Italia Startup e da Warrant Group è finalizzato a presentare opportunità di finanziamento dell’UE per le startup italiane, facendo riferimento sia ai fondi strutturali delle regioni italiane, sia al programma quadro Horizon ricerca, innovazione e internazionalizzazione 2014-2020.

I dettagli del programma sono su Chefuturo!

Prossimi all’apertura i bandi COSME relativi al turismo

Nelle prossime settimane saranno pubblicati uno o più bandi COSME inerenti l’area azioni settoriali “More favorable conditions for business creation and growth”

Tra questi secondo quanto riportato dal programma di lavoro COSME, dovrebbe essere presente Increasing Tourism Flow in Low Season.

Tale bando finanzia con il 75% a fondo perduto azioni di sistema finalizzate ad incrementare i flussi turistici verso i paesi UE nei periodi di bassa stagione, e può essere proposto da enti pubblici o privati registrati nei paesi d’origine.

Il Budget totale sarà circa 1.650.000 Euro.

Stay tuned, vi aggiorno!