Nelle prossime settimane saranno pubblicati uno o più bandi COSME inerenti l’area azioni settoriali “More favorable conditions for business creation and growth”
Tra questi secondo quanto riportato dal programma di lavoro COSME, dovrebbe essere presente Increasing Tourism Flow in Low Season.
Tale bando finanzia con il 75% a fondo perduto azioni di sistema finalizzate ad incrementare i flussi turistici verso i paesi UE nei periodi di bassa stagione, e può essere proposto da enti pubblici o privati registrati nei paesi d’origine.
Secondo ADN Kronos a giugno saranno disponibili 621 milioni di Euro per le piccole e medie imprese europee
Gli strumenti SME dell’Unione Europea
Secondo quanto riportato dall’agenzia ADN Kronos i 621 milioni di Euro messi a disposizione dal programma Horizon 2020 nel mese di giugno saranno dedicati alle imprese innovative.
L’agenzia, che a tal proposito ha intervistato il Direttore della European Funding Division di Warrant Group, sostiene che i progetti, per essere ammissibili dovranno prevedere partenariati di almeno tre paesi, un coordinatore scientifico, almeno un partner core e almeno due aziende utilizzatrici finali dell’innovazione sviluppata.
Auspico sinceramente che la latitanza dimostrata dalle istituzioni nazionali fino ad oggi verso i fondi europei, possa cessare a favore di una più ampia diffusione delle possibilità offerte da questo nuovo pacchetto di sovvenzioni.
D’Altro canto un finanziamento massimo a fondo perduto del 70% dei costi sostenuti dovrebbe invogliare tutti gli innovatori nazionali a convergere verso questi strumenti fono ad oggi totalmente sottostimati.
Il link per il programma Innovation in SMEs potete trovarlo qui.
Il corso si terrà, a cura di APRE, in occasione dell’anniversario della “dichiarazione Schuman”, il giorno in cui Robert Schuman presentò il piano di cooperazione economica che ha poi originato l’Unione Europea
Al corso saranno ammessi tutti gratuitamente previa registrazione da farsi nel portale della camera di Commercio di Lucca.
Se sei interessato clicca qui, verrai reindirizzato direttamente al form d’iscrizione.
Le giornate di formazione saranno condotte dagli esperti APRE e tratteranno principalmente le misure rese disponibili da Horizon 2020 per le PMI.
Camera di commercio di Lucca, sede del corso di formazione sui bandi europei organizzato da APRE
Pubblicato il 10 aprile 2014 l’avviso che conferma la prossima uscita dei primi bandi Life+ 2014-2017
Il portale Life+ dell’Unione Europea ha reso noto che dal mese di giugno dovrebbero essere pubblicati i primi bandi del programma Life+ Le call previst
e saranno solo quelle relative al sottoprogramma Ambiente del LIFE, e copriranno le seguenti tipologie di proposte: